La formazione professionale consiste nella partecipazione, nei 12 mesi antecedenti alla data di presentazione della domanda di iscrizione al RUI o dell’inizio dell’attività, a corsi di durata non inferiore a 60 ore. Il Regolamento IVASS n. 40/2018 stabilisce che la formazione professionale deve essere pertinente e adeguata rispetto all’attività da svolgere e in particolare ai contratti oggetto di intermediazione. La formazione inoltre deve mirare al conseguimento di idonei livelli di conoscenze teoriche aggiornate, di capacità e competenze tecnico-operative e di efficace e corretta comunicazione con la clientela.
I destinatari del corso proposto sono:
I nuovi materiali didattici, definiti in ambito associativo, fanno riferimento alle aree tematiche e ai moduli riportati nell’allegato 6 del Regolamento e sono curati da docenti in possesso dei requisiti ivi indicati. Nella realizzazione e nell’allestimento dei corsi si pone particolare attenzione al layout, alla pertinenza degli argomenti ed al linguaggio didattico nell’ottica di trasmettere realmente valore aggiunto alla professionalità dei soggetti formati che svolgono l’attività di intermediazione in diretto contatto con il pubblico.
I corsi sono fruibili, anche da mobile device, 24 ore su 24, grazie alle diverse tipologie di tutorship didattica previste.
Per ricevere una demo e un'offerta completa contattare Assofin al numero 02 865437 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I corsi non sono acquistabili da privati.