La Banca d'Italia richiede agli intermediari finanziari il rispetto delle regole di trasparenza e di correttezza nei rapporti con i clienti anche al fine di una sana e prudente gestione. Come è noto, le disposizioni in materia di trasparenza si applicano, salvo diversa previsione, a tutte le operazioni e a tutti i servizi disciplinati ai sensi del Titolo VI del T.U.B. aventi natura bancaria e finanziaria offerti dagli intermediari, anche al di fuori delle dipendenze. Gli intermediari finanziari sono tenuti pertanto a provvedere che i collaboratori interni ed esterni abbiano un’adeguata e aggiornata conoscenza delle regole previste dalla normativa e delle procedure adottate.
Per andare incontro alle esigenze formative degli operatori, Assofin propone corsi e-Learning in materia di trasparenza e correttezza delle relazioni con la clientela, con riferimento specifico all’operatività del credito al consumo.
I corsi si distinguono per target e per livello di approfondimento. In particolare, nell'ambito delle iniziative di autoregolamentazione relative al collocamento di prodotti finanziari/assicurativi delle reti terze, l’Associazione ha realizzato, con l’ausilio di un Gruppo di Lavoro, un corso specifico destinato agli addetti alla vendita dei partner convenzionati.
Si segnala l’opportunità di customizzare il corso, integrando i contenuti all’operatività specifica del committente, permettendo al contempo di veicolare messaggi rilevanti per i soggetti coinvolti.
Per ricevere maggiori dettagli contattare Assofin al numero 02 865437 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I corsi non sono acquistabili da privati.