Al fine di mitigare e gestire i rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, gli intermediari finanziari sono tenuti a pianificare e garantire periodici programmi di formazione che assicurino una specifica preparazione dei dipendenti, dei collaboratori e della rete distributiva a più diretto contatto con la clientela.
A supporto delle Associate nella pianificazione ed erogazione di tale training, Assofin propone la nuova edizione dei corsi e-Learning Antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo. I corsi preparano su quanto disposto in materia, dalle Autorità nazionali e comunitarie, a carico degli intermediari del credito. I destinatari ricevono un’appropriata formazione sui principi normativi e regolamentari riguardanti organizzazione, procedure e controlli interni, adeguata verifica e monitoraggio della clientela (e relative novità riguardanti le misure: semplificate, rafforzate e ordinarie), conservazione dei documenti, segnalazioni di operazioni sospette, utilizzo del contante e sanzioni.*
I corsi, studiati per i differenti target di destinatari, prevedono videolezioni e/o slides animate, esempi pratici e esercitazioni interattive e cartoon:
- Corso Antiriciclaggio base (durata 1h)
Target: dipendenti (per un refresh sui principi normativi) e addetti alla vendita
- Corso Antiriciclaggio approfondito (durata 3h)
Target: dipendenti e collaboratori
- Corso Antiriciclaggio agenti e mediatori (durata 1,5h)
Target: agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi
* I principali riferimenti normativi e regolamentari dei corsi sono: il D.lgs n. 231/2007 come modificato dai decreti di recepimento delle IV e V Direttive antiriciclaggio; i Provvedimenti della Banca d’Italia del 26/03/2019 del 30/07/2019.
PERSONALIZZAZIONE
Si segnala l’opportunità di customizzare il corso, integrando i contenuti all’operatività specifica del committente, permettendo al contempo di veicolare messaggi rilevanti per i soggetti coinvolti.
ULTERIORI INFORMAZIONI E COSTI
Per ricevere maggiori dettagli contattare Assofin al numero 02 865437 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I corsi non sono acquistabili da privati.